Struttura del corso
Il corso Base Carrello Elevatore, o muletto, è un corso teorico e pratico che ti permetterà di ottenere l’attestato di abilitazione all’uso del carrello elevatore. Abbiamo creato questo corso per preparare gli addetti al carrello elevatore alla profonda conoscenza del mezzo e alla messa in sicurezza, ottenendo l’abilitazione all’uso. Il corso è strutturato in conformità dell’Accordo Stato, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano e ai sensi del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.e dall’accordo Stato Regioni e Provincie Autonome di Trento e Bolzano del 7 luglio 2016.
Il corso, della durata di 12 ore si articola in due fasi: teorica facilmente accessibile online via E-learning e pratica in presenza a Trento.
Durata
Destinatari
Il corso è rivolto ai lavoratori incaricati alla conduzione dei muletti.
Costo
200,00 € + IVA
Argomenti del corso

Teoria
Modulo Giuridico – Normativo (1 ora)
- Presentazione del corso;
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. n. 81/2008);
- Responsabilità dell’operatore
Modulo Tecnico (7 ore)
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso;
- Principali rischi connessi all’ impiego di carrelli semoventi: caduta del carico, rovesciamento, ribaltamento, urti delle persone con il carico o con elementi mobili dei carrelli, rischi legati all’ambiente, rischi legati all’uso delle diverse forme di energia ecc;
- Nozioni elementari di fisica;
- Tecnologia dei carrelli semoventi;
- Componenti generali dei carrelli;
- Sistemi di ricarica delle batterie;
- Dispositivi di comando e sicurezza;
- Le condizioni di equilibrio;
- Controlli e manutenzioni;
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi;

Pratica
Modulo Pratico: Carrelli industriali semoventi (4 ore)
- Illustrazione seguendo le istruzioni di uso del carrello elevatore, dei vari componenti e delle sicurezze;
- Manutenzioni, verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello;
- Guida del carrello su un percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello ecc);
Certificazione
Cosa dicono di noi i nostri clienti

Marco G.
Cliente
Sapi è sinonimo di qualità: docenti molto competenti, sale attrezzate, attenzione al cliente. Il mio punto di riferimento per la formazione da anni.

Marina M.
Cliente
Svolgo da anni i miei corsi formativi presso Sapi, ambiente accogliente, docenti professionali e ottime sale per le prove pratiche!

Valerio S.
Cliente
Ho partecipato ad un Corso di aggiornamento per il Carrello elevatore e sono rimasto molto soddisfatto. Spiegazioni chiare, docenti disponibili e preparati. Consigliato!
Informazioni per il corso
Sede del corso
Videoconferenza
Contatti


Iscriviti ora al Corso
Premi il pulsante per accedere alla pagina di iscrizione del corso.