Struttura del corso
Il corso Base Piattaforme con e senza stabilizzatori è un corso teorico e pratico che ti permetterà di ottenere l’attestato di abilitazione all’uso dei vari tipi di PLE (Piattaforme di lavoro mobili elevabili) e a gestirne il loro corretto utilizzo.
Abbiamo creato questo corso per preparare gli addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) alla conoscenza dei mezzi e al loro utilizzo in sicurezza ottenendo un attestato di abilitazione all’uso.
Durata
Destinatari
I corsi sono rivolti agli addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE).
Costo
240,00 € + IVA
Argomenti del corso

Teoria
Modulo Giuridico – Normativo
- Presentazione del corso;
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota (D.lgs. n. 81/2008);
- Responsabilità dell’operatore che utilizza (PLE) piattaforme di lavoro mobili elevabili;
Il modulo Tecnico
- Categorie di PLE: i vari tipi di PLE e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche;
- Componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile;
- Dispositivi di comando e sicurezza: individuazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, individuazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione;
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali;
- DPI specifici da utilizzare con le PLE: caschi, imbracature, cordino di trattenuta e relative modalità di utilizzo inclusi i punti di aggancio in piattaforma;
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi;
- Procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza;

Pratica
- Individuazione dei componenti strutturali: sistemi di stabilizzazione, livellamento, telaio, torretta girevole, struttura a pantografo/braccio elevabile, piattaforma e relativi sistemi di collegamento;
- Dispositivi di comando e sicurezza;
- Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali della PLE, dei dispositivi di comando, di segnalazione e di sicurezza previsti dal costruttore e dal manuale di istruzioni della PLE;
- Controlli prima del trasferimento su strada: verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori ecc);
- Pianificazione del percorso: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e in quota, condizioni del terreno;
- Movimentazione e posizionamento della PLE;
- Esercitazioni pratiche e operative;
Certificazione
Cosa dicono di noi i nostri clienti

Marco G.
Cliente
Sapi è sinonimo di qualità: docenti molto competenti, sale attrezzate, attenzione al cliente. Il mio punto di riferimento per la formazione da anni.

Marina M.
Cliente
Svolgo da anni i miei corsi formativi presso Sapi, ambiente accogliente, docenti professionali e ottime sale per le prove pratiche!

Valerio S.
Cliente
Ho partecipato ad un Corso di aggiornamento per il Carrello elevatore e sono rimasto molto soddisfatto. Spiegazioni chiare, docenti disponibili e preparati. Consigliato!
Informazioni per il corso
Sede del corso
Videoconferenza
Contatti


Iscriviti ora al Corso
Premi il pulsante per accedere alla pagina di iscrizione del corso.