Struttura del corso
Il corso base segnaletica stradale per operatori è rivolto al personale che opera in presenza di traffico veicolare. L’obiettivo è di fornire le conoscenze teoriche e pratiche che permettano di operare in totale sicurezza durante lo svolgimento delle attività inerenti le procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale in attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Tale formazione è normata dal decreto ministeriale del 22/01/2019 il quale fornisce precise indicazioni sullo svolgimento del corso come previsto dal D.Lgs. n. 81/08.
Durata
Destinatari
Lavoratori addetti alla revisione, integrazione e apposizione di segnaletica stradale per attività lavorative svolte in presenza di traffico veicolare (non valido per la figura di preposto alla segnaletica).
Costo
€ 170,00+ IVA
Argomenti del corso

Teoria
Modulo Giuridico Normativa (1 ora)
- Cenni sugli articoli del Codice della strada e del suo regolamento di attuazione, che disciplinano l’esecuzione di opere, depositi e l’apertura di cantieri sulle strade di ogni classe;
- Cenni sull’analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti;
- Cenni sulle statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico.
Modulo tecnico inerente alle categorie di strade e le attivitá di emergenza (3 ore)
- Nozioni sulla segnaletica temporanea.
- I dispositivi di protezione individuale: indumenti ad alta visibilità;
- Organizzazione del lavoro in squadra, compiti degli operatori e modalità di comunicazione;
- Norme operative e comportamentali per l’esecuzione in sicurezza di interventi programmati e di emergenza.
Test di verifica intermedio con questionario a risposta multipla: è necessario il superamento del test con il 70% delle risposte corrette per accedere alla parte pratica

Pratica
Modulo pratico concernente le categorie di strade e le attivitá di emergenza (4 ore)
- Tecniche di installazione, integrazione, revisione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali su:
- Strade di tipo A, B, D (autostrade, strade extraurbane principali, strade urbane di scorrimento);
- Strade di tipo C, F (strade extraurbane secondarie e locali extraurbane);
- Strade di tipo E, F (strade urbane di quartiere e locali urbane);
- Tecniche di intervento mediante «cantieri mobili»;
- Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza.
Prova pratica consistente in una simulazione in area dedicata dell’installazione e rimozione di cantieri per tipologia stradale.
Certificazione
Cosa dicono di noi i nostri clienti

Marco G.
Cliente
Sapi è sinonimo di qualità: docenti molto competenti, sale attrezzate, attenzione al cliente. Il mio punto di riferimento per la formazione da anni.

Marina M.
Cliente
Svolgo da anni i miei corsi formativi presso Sapi, ambiente accogliente, docenti professionali e ottime sale per le prove pratiche!

Valerio S.
Cliente
Ho partecipato ad un Corso di aggiornamento per il Carrello elevatore e sono rimasto molto soddisfatto. Spiegazioni chiare, docenti disponibili e preparati. Consigliato!
Informazioni per il corso
Sede del corso
Videoconferenza
Contatti


Iscriviti ora al Corso
Premi il pulsante per accedere alla pagina di iscrizione del corso.