Corsi di formazione per l’uso dei diisocianati valido come aggiornamento RSPP, Lavoratori, Dirigenti e Preposti – livello intermedio e avanzato

Corso E-learning
Il corso fornisce, a tutti coloro che usano abitualmente prodotti chimici contenenti diisocianati, le informazioni necessarie all'uso sicuro di queste sostanze. La formazione deve essere effettuata entro il 24/08/2023

Struttura del corso

Durata

2 ore

Destinatari

Il corso è rivolto a tutti coloro che usano per usi industriali e professionali schiume, vernici e colle poliuretaniche contenenti diisocianati sulla cui etichetta, a partire da  febbraio 2022 è indicato l’obbligo di formazione prima dell’utilizzo.

In particolar modo il corso avanzato è obbligatorio per i seguenti usi:

  • manipolazione di articoli non completamente reagiti (ad esempio, appena reagiti, ancora caldi);
  • applicazioni per fonderie;
  • manutenzione e riparazioni per le quali è necessario accedere alle attrezzature;
  • manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C);
  •  applicazione a spruzzo all’aperto, con ventilazione limitata o esclusivamente naturale (anche in grandi capannoni industriali) e applicazione a spruzzo ad alta pressione (ad esempio schiume, elastomeri);
  •  qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione. 

Costo

40,00 € + IVA

Argomenti del corso

icona sapi corsi formazione teoria

Contenuti e dettagli del corso

Come previsto dal regolamento della commissione UE 2020/1149:

  • chimica dei diisocianati;
  • pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);
  • esposizione ai diisocianati;
  • valori limite di esposizione professionale;
  • modalità di sviluppo della sensibilizzazione;
  • odore come segnale di pericolo;
  • importanza della volatilità per il rischio;
  • viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;
  • igiene personale;
  • attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;
  • rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;
  • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
  • sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;
  • ventilazione;
  • pulizia, fuoriuscite, manutenzione;
  • smaltimento di imballaggi vuoti;
  • protezione degli astanti;
  • individuazione delle fasi critiche di manipolazione;
  • sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);
  • sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based);
  • ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based);
  • manutenzione;
  • gestione dei cambiamenti;
  • valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti;
  • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;
  • eventuali certificazioni ulteriori necessarie per gli usi specifici previsti;
  • applicazione a spruzzo al di fuori dell’apposita cabina;
  • manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C);

Certificazione

Dopo il superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato abilitante all'utilizzo dei prodotti contenenti diisocianati. L'attestato ha una validità di 5 anni. Questa formazione vale anche come aggiornamento lavoratori-preposti-dirigenti e datori di lavoro Rspp.

Cosa dicono di noi i nostri clienti

Roberta G.

Cliente

Corso a distanza molto ben organizzato sia come contenuti che come livello di preparazione del docente. Facile accesso, esperienza positiva!

Silvano P.

Cliente

Ho fatto alcuni corsi con Sapi in modalità E-Learning: 5 stelle meritate. Velocità di fruizione, docenti preparati e ottimi spunti da applicare.

Alessandro F.

Cliente

Corso online in linea con le mie aspettative. Ho apprezzato molto l’interazione con il docente e la semplicità per accedere al corso stesso. Grazie!

Informazioni per il corso

Istruzioni per l'iscrizione

Dopo il pagamento riceverai una e-mail con le istruzioni da seguire.

Contatti

info@sapi.artigiani.tn.it
logo sapi trento corsi di formazione

Iscriviti ora al Corso

Premi il pulsante per accedere alla pagina di iscrizione del corso.

Figura interessata: Datore di lavoro Rspp / Altro

Figura interessata: lavoratore

Figura interessata: preposto

Figura interessata: dirigente