Codice:
00368/2025
Durata:
4 ore
Posti disponibili:
15 posti disponibili
Date e sedi del corso:
Argomenti del corso:
PARTE GIURIDICO-NORMATIVA
• Obblighi e Responsabilita' del Datore di Lavoro e dell'Rspp
• Articolazione ed interazione fra le diverse figure del "Sistema Sicurezza" nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei o mobili;
• Le principali documentazioni della sicurezza: DVR, DUVRI, POS.
PARTE TECNICA
• Criteri e modalita' di effettuazione della Valutazione dei Rischi;
• Contenuti minimi e modalità di redazione del DVR;
• Contenuti minimi e modalità di redazione del DUVRI;
• Contenuti minimi e modalità di redazione del POS.
PARTE OPERATIVA
• Individuazione e valutazione dei rischi piu' significativi nei cantieri temporanei (rischi connessi all’uso di mezzi d’opera, rischio di franamento/seppellimento, rischio di caduta negli scavi, rischi connessi agli impianti ed alle attrezzature di cantiere, rischio di caduta dall’alto, rischio incendio,rischi connessi agli ambienti confinati o sospetti di inquinamento, rischi connessi al virus Covid-19 ecc…);
Analisi e definizione delle corrispondenti misure di prevenzione e protezione più appropriate in relazione ai rischi sopra considerati.
• Obblighi e Responsabilita' del Datore di Lavoro e dell'Rspp
• Articolazione ed interazione fra le diverse figure del "Sistema Sicurezza" nei luoghi di lavoro e nei cantieri temporanei o mobili;
• Le principali documentazioni della sicurezza: DVR, DUVRI, POS.
PARTE TECNICA
• Criteri e modalita' di effettuazione della Valutazione dei Rischi;
• Contenuti minimi e modalità di redazione del DVR;
• Contenuti minimi e modalità di redazione del DUVRI;
• Contenuti minimi e modalità di redazione del POS.
PARTE OPERATIVA
• Individuazione e valutazione dei rischi piu' significativi nei cantieri temporanei (rischi connessi all’uso di mezzi d’opera, rischio di franamento/seppellimento, rischio di caduta negli scavi, rischi connessi agli impianti ed alle attrezzature di cantiere, rischio di caduta dall’alto, rischio incendio,rischi connessi agli ambienti confinati o sospetti di inquinamento, rischi connessi al virus Covid-19 ecc…);
Analisi e definizione delle corrispondenti misure di prevenzione e protezione più appropriate in relazione ai rischi sopra considerati.
Costo del corso:
80,00€ + IVA a partecipante
Corsi in aula o videoconferenza
€97,60
Iscrizione al corso
In questa sezione iscriviti o iscrivi i partecipanti al corso. Inserirai i dati aziendali per l’eventuale fatturazione nella pagina di pagamento.
Partecipante 1